La nostra governance
La nostra governance
In Polygon crediamo che un sistema di governance efficace sia la condizione essenziale per garantire sviluppo, responsabilità e continuità nel tempo. Il nostro modello è ispirato ai principi di trasparenza, integrità e partecipazione: una struttura chiara, pensata per supportare la visione strategica della società e per assicurare l’allineamento tra obiettivi economici, industriali e sociali.
Un assetto solido, trasparente e orientato al futuro
Attraverso un Consiglio di Amministrazione competente e indipendente, e una piena collaborazione tra le funzioni societarie, Polygon consolida il proprio impegno verso un management etico, capace di accompagnare l’evoluzione tecnologica e organizzativa della sanità. La governance è per noi un ambito vivo, in cui si incontrano competenze, valori e visione del futuro.
La struttura della governance
Polygon adotta un modello di governance chiaro e articolato, pensato per garantire efficacia decisionale, trasparenza e presidio strategico.
Ogni organo societario svolge un ruolo preciso e integrato, contribuendo alla solidità dell’azienda e alla coerenza tra visione, gestione e obiettivi. La collaborazione tra assemblea, consiglio e direzione operativa assicura un equilibrio costante tra controllo e sviluppo.
Assemblea dei Soci
Responsabile della formazione della volontà sociale, vi partecipano tutti i soci aventi diritto. Secondo lo statuto, ha il compito di:
- Approvare il bilancio annuale
- Eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione
- Nominare le altre cariche sociali
- Deliberare su materie strategiche proposte dal CdA
Può inoltre sottoporre raccomandazioni e proposte finalizzate al miglioramento del piano di sviluppo della società.
Consiglio di Amministrazione
Eletto dall’Assemblea dei Soci, rappresenta il motore strategico della società. Si occupa della definizione delle linee guida industriali, finanziarie e sociali, nonché del controllo sull’attuazione delle direttive. Il CdA esercita funzioni di indirizzo, programmazione, verifica e rappresentanza istituzionale. La durata del mandato è triennale.
Composizione del CdA (in carica dal 3 ottobre 2024):- Presidente: Armando Ardesi
- Amministratore Delegato: Angelo Maria Carlo Maresca
- Consiglieri: Stefano Giambelli, Riccardo Ghezzi, Federica Catapano Minotti
Presidente del CdA
Eletto all’interno del Consiglio, ha la funzione di presiedere, dirigere e coordinare le attività del Consiglio stesso.
Garantisce la corretta circolazione delle informazioni e l’efficacia delle attività di governance, svolgendo un ruolo chiave di coordinamento e raccordo con gli altri organi della società.
Amministratore Delegato
Designato dal CdA, ha il ruolo fondamentale di guida della società definendo la visione e le strategie operative dell’azienda. Opera in costante interconnessione e mutuo controllo con gli altri membri per assicurare coerenza operativa e trasparenza
Assemblea dei Soci
Responsabile della formazione della volontà sociale, vi partecipano tutti i soci aventi diritto. Secondo lo statuto, ha il compito di:
- Approvare il bilancio annuale
- Eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione
- Nominare le altre cariche sociali
- Deliberare su materie strategiche proposte dal CdA
Può inoltre sottoporre raccomandazioni e proposte finalizzate al miglioramento del piano di sviluppo della società.
Consiglio di Amministrazione
Eletto dall’Assemblea dei Soci, rappresenta il motore strategico della società. Si occupa della definizione delle linee guida industriali, finanziarie e sociali, nonché del controllo sull’attuazione delle direttive. Il CdA esercita funzioni di indirizzo, programmazione, verifica e rappresentanza istituzionale. La durata del mandato è triennale.
Composizione del CdA (in carica dal 3 ottobre 2024):- Presidente: Armando Ardesi
- Amministratore Delegato: Angelo Maria Carlo Maresca
- Consiglieri: Stefano Giambelli, Riccardo Ghezzi, Federica Catapano Minotti
Presidente del CdA
Amministratore Delegato
Gli organi di controllo
Controllo, integrità e trasparenza a garanzia del nostro operato
La solidità di un’azienda passa anche dalla qualità dei suoi controlli.
In Polygon, il sistema di controllo è strutturato per garantire trasparenza, correttezza e rispetto delle normative in ogni ambito di attività. Gli organi preposti vigilano sul funzionamento della governance, sul rispetto dei principi di buona amministrazione, sulla correttezza della gestione contabile e sull’efficacia dei modelli organizzativi.
La struttura degli organi di controllo
Il Collegio Sindacale, l’Organismo di Vigilanza e la Società di Revisione sono organi fondamentali per rafforzare la fiducia degli stakeholder e per assicurare che ogni processo sia coerente con i valori etici e con gli obiettivi della società. Polygon si impegna a mantenere un assetto di controllo autorevole, indipendente e aggiornato, capace di prevenire criticità e accompagnare lo sviluppo in modo responsabile.
Collegio Sindacale
Collegio Sindacale
Il Collegio Sindacale ha il compito di vigilare sul rispetto della legge, dello statuto e dei principi di corretta amministrazione, con particolare attenzione alla struttura organizzativa, contabile e finanziaria dell’azienda. Partecipa ai lavori del CdA e riferisce all’Assemblea dei Soci in fase di approvazione del bilancio.
È composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti.
Claudio Schettini
Presidente
Francesco Castrignanò
Sindaco
Alessandro Giannelli
Sindaco
Francesco Palladino
Supplente
Federico Signorini
Supplente
Organismo di Vigilanza (ODV)
Organismo di Vigilanza (ODV)
L’Organismo di Vigilanza assicura l’applicazione e l’aggiornamento costante del Modello Organizzativo 231, verificando la sua effettiva capacità di prevenire i reati in conformità al D.Lgs. 231/2001. L’ODV, inoltre, svolge le sue funzioni nel rispetto dei principi di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione.
Propone modifiche in base ai cambiamenti normativi o aziendali e riceve segnalazioni nel rispetto della riservatezza del segnalante
Maurizio Bortolotto
Presidente
Sabrina Catanzani
Membro
Michele Luigi Giordano
Membro
Contatti ODV Polygon:
Email: odv.pg@polygon.eu – PEC: odvpolygon@pec.it
Posta ordinaria: Organismo di Vigilanza, c/o Via Laurentina 456/458 – 00142 Roma (all’attenzione del Presidente dell’ODV)
Tutti i “portatori di interesse” coinvolti potranno e dovranno segnalare in qualunque momento all’Organismo di Vigilanza qualsiasi violazione del Modello nel rispetto di quanto previsto nella procedura scaricabile nella sezione Utilities
Società di Revisione
Società di Revisione
La società incaricata della revisione legale dei conti è EY S.p.A., iscritta al Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze con numero 70945.
Verifica la corretta tenuta della contabilità e l’adeguatezza delle procedure contabili della società
La struttura della governance
Polygon adotta un modello di governance chiaro e articolato, pensato per garantire efficacia decisionale, trasparenza e presidio strategico.
Ogni organo societario svolge un ruolo preciso e integrato, contribuendo alla solidità dell’azienda e alla coerenza tra visione, gestione e obiettivi. La collaborazione tra assemblea, consiglio e direzione operativa assicura un equilibrio costante tra controllo e sviluppo.
Assemblea dei Soci
Organo centrale della società, responsabile della formazione della volontà sociale. Vi partecipano tutti i soci aventi diritto. Secondo lo statuto, ha il compito di:
- approvare il bilancio annuale;
- eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione;
- nominare le altre cariche sociali;
- deliberare su materie strategiche proposte dal CdA.
Può inoltre sottoporre raccomandazioni e proposte finalizzate al miglioramento del piano di sviluppo della società.
Consiglio di Amministrazione
Eletto dall’Assemblea dei Soci, rappresenta il motore strategico della società.
Si occupa della definizione delle linee guida industriali, finanziarie e sociali, nonché del controllo sull’attuazione delle direttive.
Il CdA esercita funzioni di indirizzo, programmazione, verifica e rappresentanza istituzionale.
La durata del mandato è triennale.
Composizione del CdA (in carica dal 3 ottobre 2024):
- Presidente: Armando Ardesi
- Amministratore Delegato: Angelo Maria Carlo Maresca
- Consiglieri: Stefano Giambelli, Riccardo Ghezzi, Federica Catapano Minotti
Presidente del CdA
Eletto all’interno del Consiglio, ha la funzione di presiedere, dirigere e coordinare le attività del Consiglio stesso.
Garantisce la corretta circolazione delle informazioni e l’efficacia delle attività di governance, svolgendo un ruolo chiave di coordinamento e raccordo con gli altri organi della società.
Amministratore Delegato
Designato dal CdA, ha il ruolo fondamentale di guida della società definendo la visione e le strategie operative dell’azienda. Opera in costante interconnessione e mutuo controllo con gli altri membri per assicurare coerenza operativa e trasparenza